Durante l'Arte
Margno | 3348473886

ARTE LIBERA anche a PASTURO il 25/10/25 dalle ore 15:00 alle 18:00 presso la Sala Consiliare

ARTE LIBERA anche a PAGNONA il 21/10/25 ore 16:00 presso la Sala Consiliare

ARTE LIBERA anche a Cassina Valsassina e Moggio il 19 Ottobre ore 15:00


		                Arte Libera
		                Ideato da Fabio Durante
		                Mostra concorso per ragazzi fino a 14 anni in tutti i Comuni della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera
		                Domenica 19 ottobre 15:00 - 17:00
		                Piazza del Comune Cassina Valsassina
		                Per prenotare: 334 847 3886 (solo messaggio Whatsapp)
		                Premiazione il 27-12-2025. Per info: 3348473886 (solo messaggio Whatsapp).
		                Saranno a disposizione cavalletti, colori e tele per dipingere.

Clicca per il video

Da sinistra: Vice Sindaco Cassina Valsassina Silvana Canali, Critico d'Arte Fabio Durante, Sindaco di Cassina Valsassina Michele Polvara, Sindaco di Moggio Mariangela Colombo, Pittrice Silvia Condonni e Pittore Gianfranco Combi

ARTE LIBERA, 3/10/25 INTROBIO PRESSO VILLA MIGLIAVACCA SEDE DEL COMUNE

Scrivono di noi:

Clicca per leggere


		                Arte Libera
		                Ideato da Fabio Durante
		                Mostra concorso per ragazzi fino a 14 anni in tutti i Comuni della Valsassina
		                Stiamo lavorando per voi
		                Dal 13 settembre al 13 dicembre
		                In un mondo che corre, l'arte resta. Resiste.
		                Premiazione il 27-12-2025. Per info: 3348473886.
		                Saranno a disposizione cavalletti, colori e tele per dipingere.


		                Il Comune di Casargo presenta: Enrico Carozzi.
		                
		                Mostra di pittura dal 28 al 31 Agosto 2025.
		                Interverranno: il critico dell'Arte Fabio Durante, lo storico dell'Arte Luca Nava.
		                Presso la Chiesa Sconsacrata Santa Croce. Via Italia 44 - Casargo.
		                Inaugurazione Giovedì 28 alle 18:30.
		                Orari: giovedì 28 - 10:30/22:00, venerdì 29 - 17:00/21:00, sabato 30 - 17:00/21:00, domenica 31 17:00/21:00. Parcheggio consigliato presso Carrefour.

Clicca per il video

Uno dei messaggi che mi sono arrivati e che mi danno l'energia per poter continuare nel mio Progetto di veicolare gratuitamente l'arte e la Cultura in Valsassina

Clicca per il video

Clicca per il video


		                Festa patronale San Bartolomeo.
		                Prima esibizione artistica arte libera ideato da Fabio Durante.
		                Adolescenti coloran il futuro.
		                Sabato 23 agosto dalle 18:00 oratorio di Margno.
		                Per infomazioni: tel. 334 847 3886. info@durantelarte.com

Uno dei tanti messaggi che mi arrivano e mi danno l'energia positiva per proseguire nel progetto... Grazie di cuore a tutti voi.


		            Screenshot di un messagio:
		            Viviana D. Ghizzardi
		            Daniela Grattarola mia figlia è una delle fortunate che Fabio ha deciso di coinvolgere in questa iniziativa.
		            Oltre al valore indiscutibile di avvicinare i ragazzi al mondo dell'arte, in quello che fa Fabio c'è molto di più. Per una adolescente vedersi riconosciuta e valorizzata per quello
		            che fa è importantissimo per nutrire l'immagine di sé e l'autostima che in certi periodi della vita possono essere fonte di grandi problemi.

Serata conclusiva della Festa Patronale di San Bartolomeo

Da sinistra a destra:
Nico Pensotti, Consigliere
Sindaco di Crandola, Matteo Manzoni
Sindaco di Margno, Manuele Cattaneo
Fabio Durante, Consigliere con delega alla Cultura

Clicca per il video


		                Dall'arte di fine XIX Secolo all'avanguardia moderna. Esposizione di opere grafiche originali firmate dai protagonisti.
		                Boudin, Mirò, Dalì, Chagall, Secan, de Chirico, Vitali, Rossi, Trussardi.
		                Presso la sala consiliare del Comune di Margno.
		                Inaugurazione sabato 16 agosto, ore 17:00.
		                Domenica 17/08/25 ore 11:30-12:30 / 16:00-19:00.
		                Con la partecipazione di Fabio Durante Critico d'Arte.

Concorso di pittura estemporanea a Cassina Valsassina dal titolo: 'Cassina en pleinir'

Nella foto, da sinistra:
Gianfranco Combi (Ideatore),
Fabio Durante (Critico d'Arte Giuria),
Michele Polvara (Sindaco Cassina Valsassina),
Mariella Cantù (Architetto e Prof. d'Arte, Giuria),
Raffaela Lamberti (Pittrice, Giuria).

Taceno 9/12 Agosto 2025
Mostra dell'Artista ed ex-Sindaco di Taceno Marisa Fondra

Casargo 7/8 Agosto 2025
Mostra dell'Artista Bartolo Luigi Pasquini

Nella foto, da sinistra: Fabio Durante Critico d'Arte, un Consigliere di Morterone, il Sindaco di Morterone Dario Pesenti, il Pittore Bortolo Luigi Pasquini, ed il Sindaco di Casargo Antonio Pasquini

Il Vicesindaco di Primaluna ed Assessore alla Cultura Claudia Paroli alla Mostra sui Surrealisti organizzata dal Critico d'Arte Fabio Durante in occasione della Festa di S.Anna 26 e 27 Luglio 2025 a Vimogno


		                Festa di S. Anna 2025. Novena in preparazione alla festa di S. Anna dal 21 al 25 luglio alle ore 20:00.
		                Venerdì 25; ore 21:00, rappresentazione teatrale "La Sacrestia di Don Crispino" - Nuova Filodrammatica di Primaluna.
		                Sabato 26; ore 8:30, Santa messa. Ore 18:00, laboratorio artistico per bambini c/o la corte Deplini (gratuito). Dalle ore 19:00, degustazione piatti tipici nelle antiche corti.
		                Ore 21:00, serata musicale con "Goodbye Pooh".
		                Domenica 27; Ore 11:00, Santa Messa Solenne, a seguire benedizione della nuova struttura al parchcetto. Dalle ore 12:00 e dalle ore 19:00, degustazione a  pranzo e cena di piatti
		                tipici nelle antiche corti. Ore 16:00, laboratorio "Tessitura e Dintorni" c/o la corte Tentori (gratuito). Dalle ore 18:00, servizio bar con "DJ Striker".
		                Ore 22:00, estrazione dei premi della lotteria.
		                ---
		                Per l'asporto dei piatti tipici consigliamo di portare i propri contenitori.
		                Durante tutta la manifestazione, presso la Corte Delpini, esposizione di quadri d'autore, a cura del critico d'arte Fabio Durante... E la pesca di beneficienza nella corte S. Anna.
		                Lunedì 28; Ore 20:30, Santa Messa per i Defunti.

Articolo della mostra, clicca qui per leggere su LeccoOnline

Nomi:
Antonio Pasquini Sindaco Casargo
Italo Bruseghini Olginate (ex sindaco ed Assessore Como e poi Lecco)
Marisa Fondra ex Sindaco Taceno
Silvana Piazza Sindaco Introbio
Fabio Durante Critico d'Arte

20 Mostre e 2 Convegni in 18 mesi... ed è solo l'inizio... veicolare la cultura in Valsassina (e non solo) è la mia Mission.

Fabio Durante presenta l'Artista Marisa Fondra Sabato 12 Luglio, ore 11:00, presso Villa Migliavacca di Introbio


		            Via Vittorio Emanuele, 16. Da sabato 12 a Martedì 15 luglio 2025. Orari: Sabato e Domenica 10:00 - 12:30, 16:00 - 18:30. Lunedì e Martedì 16:00 - 18:30. Per informazioni scrivere a marisa.fondra@gmail.com

21/06/25, Solstizio d'Estate: Fabio Durante spiega i simboli e gli affreschi antichi presso la Chiesa di S.Antonio Abate nel Comune di Crandola Valsassina, alla presenza Del Vice Presidente della Provincia di Lecco Mattia Micheli, dell'Assessore Provinciale alla Cultura Silvia Maria Gisella Bosio, del Sindaco di Crandola Valsassina Matteo Manzoni, del Sindaco di Casargo Antonio Pasquini e dell'ex Sindaco di Taceno Marisa Fronda oltre varie autorità

Fabio Durante e MOOVit, Art Therapy 16 Giugno 2025


		            Il 16 Giugno, ore 15:00 a Barzio in via Roma n. 42, ci sarà un Evento di Art Therapy in aiuto di Persone ocn problemi di Parkinson organizzato dall'associazione MOOVit che comprende,
		            Medici, Professionisti e Volontari, insieme a Fabio Durante, Coleezionista e Critico d'arte. L'ingresso sarà gratuito ed aperto a tutti. Per l'occasione sarà riproposta una Mostra
		            sul movimento artistico dei SURREALISTI con opere grafiche dagli anni '40 agli anni '70.

Festa di inizio estate

Mostra su E. Boudin

Clicca per vedere

7 e 8 giugno festa di inizio estate tutto il giorno. Da Carrozi Pasturo(LC)

Commenti sulla Mostra Impressionismo e Surrealismo

Clicca sull'immagine per vedere i commenti

7 Giugno ore 18:00 MOSTRA
8 Giugno ore 11:00 MOSTRA
Festa di inizio Estate da Carozzi (Pasturo strada Provinciale)

E. Boudin-Impressionista

Durante l'Arte in collaborazione con Università Unitre presenta: Lezione-mostra Impressionisti.
		            Per l'occasione saranno esposti due oli su tela original Boudin; Ingresso gratuito 28-05-2025 ore 16:00 presso la sala consiliare di Introbio Villa Migliavacca; Con il patrocinio
		            gratuito del Comune di Introbio.

Fabio Durante con il Vicesindaco di Como, Nicoletta Roperto alla Mostra dei Surrealisti presso il Risotrante "Da Noi" a Como

Durante l'Arte in TV

Clicca per vedere

I Surrealisti a Como; 17 maggio; Aperitivarte: dalle 17 alle 19, costo €12; Cena in arte: ore 20 costo €50; Per informazioni e prenotazioni: Ristorante Da Noi Via Lambertenghi 24 Como. Tel: 3270806717.

3 Maggio 2025

Inaugurazione della scultura di Fabrizio Martinelli, Artista Lecchese presso il Comune di Taceno alla presenza del Sindaco Alberto Nogara e della Giunta

Durante l'Arte aderisce a questa iniziativa sociale

4 maggio 2025. Premiazione delle Opere d'arte in Mostra presso il Museo la Fornace di Barzio dedicate a Lilli Bergamini con 42 artiste Donne per un totale di 131 quadri.

Marisa Fondra, ex Sindaco di Taceno chiude la Mostra con il suo pensiero costruito sul titolo delle opere esposte

Fabio Durante in mezzo e Ezzelino, marito di Lilli Bergamini e Francesco Mazzeo, Presidente dell'Associazione Lilli Bergamini

Il Sindaco di Introbio Silvana Piazza si congratula con Fabio Durante per la Lezione-Mostra sui Surrealisti

Prima parte

Seconda parte

Fabio Durante alla presentazione del Cristo di Leonardo con l'avv. Massimo Mazzoleni, il Prof. Rimandi Bellini ed altri Membri del "Comitato su Leonardo da Vinci"

Durante l'Arte con la Prof.ssa Ada Cattaneo ed il Prof Nicola Majocchi, è orgogliosa di collaborare con il Liceo Classico A. Manzoni di Lecco che risulta essere in graduatoria fra i più prestigiosi in italia ed in Europa. Le lezioni tenute dai due professionisti hanno sicuramente aiutato alla divulgazione della Cultura che è la nostra Mission. Fabio Durante

Foto di Nicola Majocchi chiamato a fare una lezione di fotografia al Liceo Classico Manzoni di Lecco Foto di Ada Catteneo al convegno Samhain: Il capodano celtico

Presentazione 7 dicembre

Locandina evento; Presso la sala consiliare del Comune di Margno, 7 dicembre ore 18:00 presentazione dell'opera e accensione albero di natale, chiusura alle 20:00. Domenica 8 dicembre
		            dalle 10:00 alle 13:00 presentazione ed esposizione dell'opera.

Samhain, il Capodanno Celitco

Locandina della conferenza; Argomento: Samhain, il Capodanno Celitco. La conferenza si terrà il 2 novembre 2024, ore 18:00 presso la ex scuola di Margno in via E. De Amicis n. 2 Articolo di giornale riguardo la conferenza

2 Novembre 2024

Ore 17:00 Work Shop
I ragazzi disegneranno il loro concetto di Halloween

Ore 18:00 Convegno su Samhain, Il Capodanno Celtico

Ore 19:00 Rinfresco per ragazzi ed adulti

Il 19 ottobre si terrà a Parigi in una galleria privata, la Vernissage del pittore Sergio Rossi aka Sergigno che ho esposto a Margno con il suo quadro raffigurante la Gioconda in versione pop art.
Dopo il Louvre ed il Moma di New York, abbiamo avuto l'onore di tenere a "battesimo" l'ennesimo artista che è diventato internazionale.
Ringrazio i miei collaboratori: Arch. M. Cantù, Prof. M. Luzzi, T.inf N. Luzzi, E tutti coloro che hanno partecipato al "Sabato culturale" per avermi aiutato a veicolare gratuitamente l'arte

EVENTI D'ARTE A MARGNO AGOSTO 2024
Data Evento
3 Agosto
  • I Surrealisti: Il più grande Movimento Artistico del Novecento ad un secolo dalla nascita. (1924 - 2024).
10 Agosto
  • L'espressione artistica femminile dell'Alta Valsassina.
  • Il futuro nell'arte: le ultime novità.
17 Agosto
  • Eccezionale opera d'arte della Scuola Lombarda dell'allievo di Leonardo da Vinci Giampietrino.
    • Chiesa della Madonna degli Alpini, Pian delle Betulle.
    • Chiesa di San Bartolomeo, Margno.
23 Agosto
  • Streghe e malefici, strie, stregoni ed eretici. Chi è il mago.
24 Agosto
  • Mostra fotografica dell'artista internazionale Nicola Majocchi, allievo e collaboratore di Irving Penn.

Mostra di: Nicola Majocchi, Jacqueline Moorby, Marco G. Luzzi

Locandina 24 agosto 2024 - Mosta Artisti: Nicola Majicchi, Jacqueline Moorby, Marco G. Luzzi
Presentazione e bio Nicola Majocchi Presentazione e bio Jacqueline Moorby Presentazione e bio Marco G. Luzzi
Durante la Mostra, al centro Nicola Majocchi da destra: il sindaco di Margno, Nicola Majocchi, Jacqueline Moorby, Fabio Durante, Marco G. Luzzi, altra persona Nicola Majocchi alle sue spalle due sue fotografie e a destra le sculture di Jacqueline Moorby da destra: Marco G. Luzzi, Fabio Durante, il sindaco di Margno, Jacqueline Moorby, Nicola Majocchi
la sala della mostra con le opere ed il pubblico
Nicola Majocchi che imita il corridore soggetto della sua foto le 4 opere di Jacqueline Moore: corpetto con elementi di sartoria, la testa di Nike, Steam punk e Dreams catcher

Streghe e malefici, strie, stregoni ed eretici. Chi è il mago.

Conferenza in due atti

Locandina della mostra; contenuti: Il 23 agosto 2024 alle ore 19:00 Durante l'Arte presenta una conferenza in due atti. 1° atto, Prof. Marco Sanpietro: Streghe e malefici,
		            Strie, stregoni ed eretici in valsassina tra '500 e '600. 2°atto, Prof. Stefano Carrera: Chi è il Mago. In Via E. De Amicis n. 2 Presso la ex Scuola di Margno.
		            info: Fabio Durante 334 8473886.
Una foto scattata da dietro il pubblico durante la presentazione, si vede Fabio Durante
		            in piedi al lato opposto della stanza con il Prof. Marco Sanpietro seduto alla sua destra e il Prof. Stefano Carrera seduto alla sua sinistra. Una foto del Prof. Marco Sanpietro in piedi mentre con dietro un telo bianco su cui viene
		            proiettata la presentazione, alla sua sinistra sono seduti Fabio Durante e Stefano Carrera.

Leonardo da Vinci a Margno

Un'ecccezionale opera del Cinquecento dell'Allievo di Leonardo da Vinci

Locandina della mostra; contenuti: Con il patrocinio della PROVINCIA DI LECCO. Durante l'Arte
		            www.durantelarte.com; Fabio Durante 334 8473886; FABIO DURANTE PRESENTA: Uneccezionale opera del Cinquecento dell'Allievo di Leonardo da Vinci; SABATO 17 AGOSTO LEONARDO da
		            VINCI a MARGNO; Collaboratori: Alberto E. Cantù, Mariella Cantù, Marco Luzzi, Nathan Luzzi; presentazione Sabato 17 Agosto Chiesetta ex voto del BTG. Morbegno a PIAN DELLE
		            BETULLE dalle ore 15:00 alle 16:00; Chiesa San Bartolomeo a MARGNO dalle ore 18:45 alle ore 19:45. Locandina; contenuti: Associazione Nazionale Alpini Sezione di Lecco; Con il patrocinio della Provincia di Lecco; Si comunica che a seguito di accordi intercorsi con
		            L'associazione Nazionale Alpini Sezione di Lecco, in previsione della Cerimonia Celebrativa per il 65° di Consacrazione della Chiesetta Votiva del Battaglione Alpini Morbegno
		            al Pian delle Betulle che si terrà il 01-09-2024, ho il piacere di esporre, in via eccezionale vista l'importanza dell'evento che si andrà a fare, il Dipinto della Pittorica
		            Scuola Lombarda del 500 di allievo della scuola di Leonardo da Vinci. Trattasi di dipinto di Arte Sacra. L'esposizione, con la mia presenza, è fissata per il 17-08-2024 dalle
		            ore 15:00 alle 16:30 all'interno della Chiesetta degli Alpini al 1° piano. Durante l'Arte www.durantelarte.com.
Foto di Mariella Cantù, Fabio Durante, il Vice Sindaco di Margno e membri dell'associazione Nazionale Alpini Sezione di Lecco ai fianchi dell'opera, all'interno della Chiesetta 
		            della Madonna degli Alpini a Pian delle Betulle. Foto di un cavalletto con un drappo blu che copre quello che sostiene, Fabio durante a sinistra parla nel microfono, nella chiesa di San Bartolomeo. Foto scattata da dietro i visitatori che si sono avvicinati per osservare meglio l'opera. Foto dell'opera in primo piano.
Foto con, da sinistra, Sindaco di Taceno, Alberto Nogara; Comandante dei Carabinieri - Forestale di Margno Fabio Bonini; Sindaco di Margno, Manuele Cattaneo; Fabio Durante, Consigliere
		            comunale si Margno con delega alla Cultura; Sindaco di Crandola Matteo Manzoni; Ex Sindaco di Margno e Vice Presidente Ass.Naz. Alpini, Giuseppe Malugani; Sindaco di Casargo, Antonio Pasquini.

Da sinistra: Sindaco di Taceno, Alberto Nogara; Comandante dei Carabinieri - Forestale di Margno, Fabio Bonini; Sindaco di Margno, Manuele Cattaneo; Fabio Durante, Consigliere comunale si Margno con delega alla Cultura; Sindaco di Crandola Matteo Manzoni; Ex Sindaco di Margno e Vice Presidente Ass.Naz. Alpini, Giuseppe Malugani; Sindaco di Casargo, Antonio Pasquini.

500 visitatori circa dentro e fuori la chiesa di S. Bartolomeo

Foto dei visitatori all'interno della chiesa si San Bartolomeo, la folla si estende fino all'esterno della chiesa.
Foto di un articolo di giornale; contenuti: Alle Betulle esposizione di un'opera del '500. Dall'arte su tela all'arte culinaria per due giorni di feste in valle. L'evento clou
		            della giornata odierna oggi è al Pian delle Betulle con l'esposizione di un'eccezionale opera pittorica della Scuola lombarda del 500 dell'allievo di Leonardo da Vinci, a cura di
		            Fabio Durane. Dalle 15 alle 16 sarà visibile nella chiesetta ex voto del Battaglione Morbegno poi dalle 18.45 alle 19.45 nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo. Foto di un articolo di giornale; contenuti: A Margno il Gesù giovinetto Il quadro amato da Leonardo. L'evento Esposto al Pian delle Betulle e in San Bartolomeo il dipinto rinascimentale
		            del Giampietrino. Il terzo sabato culturale di Durante l'arte ha portato a Margno un dipinto di un allievo di Leonardo da Vinci. La tela di Giovan Pietro Rizzoli detto Giampietrino, allievo
		            esponente di spicco del Rinascimento lombardo ed autore dell'opera Gesù Giovinetto, commissionara da Ludovico il Moro, signore di Milano per la moglie Beatrice d'Este, come recita la documentazione
		            storica, p stato esposto al Pian delle Betulle poi nella chiesa di San Bartolomeo di Margno ed è stato visto da oltre cinquecento persone oltre che sa tanti artisti, scuoltori su metallo e legno,
		            scrittori, poeti e autorità. Un dipinto di ridotte dimensioni realizzato su legno di pioppo d'acqua o gattice, tipico della Scuola leonardesca grazie alle sue qualità di assorbimento e conservazione
		            del colore. «Pare che lo stesso Leonardo - ha spiegato Fabio Durante che è l'organizzatore delle esposizioni d'arte a Margno - ne abbia apprezzato il risultato, dipingendo come simbolo di purezza una
		            rosa bianca dietro il profilo del soggetto ed abbia completato l'abbellimento finale aggiungendo dei riccioli d'oro alla capigliatura di Gesù. La cornice è del Bramante con i suoi tipici intarsi di
		            foglie di acanto ed altri riferimenti fitoformi e geometrici che sono esposti anche in alcune cornici dell'epoca presso la Galleria degli Uffizi a Firenze ed alcuni decori di palazzi rinascimentali
		            in Corso Venezia a Milano. Veicolare gratuitamente l'Arte e la Cultura è la mia missione». L'ultimo appuntamento di Durante l'arte è per il 24 agosto con la mostra del fotogrado internazionale di moda
		            e sport Nicola Majocchi, nato a Bormio ma di casa a New York, allievo e collaboratore del forogrado statunitense Irving Penn.

Mostra del 3 agosto

Foto dei visitatori della mostra seduti sulle sedie. Foto da dietro i visitatori dela mostra seduti sulle sedie, i quadri sono appesi alle pareti.
intervento prof. Mariella Cantù

intervento della dt.ssa Mariella Cantù

Le 2 pagine scritte su carta intestata del Comune di Margno che autorizza ad usufruire degli spazi comunali in forma gratuita per organizzare eventi d'arte senza scopo di lucro, ma a favore della collettività.

2 pagine scritte su carta intestata del Comune di Margno dal Sindaco che, si congratula con Fabio Durante e lo autorizza ad usufruire degli
						spazi comunali in forma gratuita per organizzare eventi d'arte senza scopo di lucro ma a favore della collettività.

Mostra del 30 marzo

Foto della locandina della mostra, con la scritta MOSTRA INTERNAZIONALE ARTE MODERNA in primo piano Articolo di giornale sulla mostra
Foto di fabio durante con i quadri esposti.
Foto del pubblico seduti sulle sedie.

Tra gli artisti esposti alla mostra del 30 marzo 2024 c'era l'Artista Sergio Rossi con una delle sue "Gioconde" rivista in chiave Pop Art, di cui è stata programmata l'esposizione al Museo LOUVRE di Parigi, l'esposizione avviene in occasione della commemorazione del furto della Monnalisa avvenuto il 21 Agosto 1911. Seguira' una esposizione della stessa opera presso il MOMA di New York. L'opera della "Gioconda" che verrà esposta è questa di seguito.

Foto della Gioconda di Sergio Rossi. Una gioconda con una maschera e guanti, ci sono dei graffiti e macchie di colore attorno e sopra il soggetto.

L'Artista Sergio Rossi
(e dietro Fabio Durante)

L'Artista Sergio Rossi (e dietro Fabio Durante)
articolo riguardo l'esposizione.

Inaugurazione del 3 gennaio 2024

Locandina riguardo l'evento, per i 100 anni dalla nascita del movimento Surrealista
Fabio Durante, insieme al Sindaco di Margno Giuseppe Malugani ed al Sindaco di Casargo Atonio Pasquini.

Fabio Durante, insieme al Sindaco di Margno Giuseppe Malugani ed al Sindaco di Casargo Atonio Pasquini

Presentazione mostra. la sala con il pubblico

Movimento dei Liberti fondato da Fabio Durante

Locandina manifesto dei liberti.

L'inaugurazione fatta in una costruzione Zen oiena di piante a Milano, dove i Pittori hanno esposto le loro opere ed i visitatori dovevano "farsi largo fra le piante e le foglie per vederle".

Foto di una sala con numerose piante in vaso. Foto dall'esterno della costruzione in cui si è tenuto l'evento. La costruzione sembra essere in legno, si vedono delle piante fuori e dentro.
Foto del pubblico e Fabio Fabio durante in fondo. Foto di Fabio Durante che fa un gesto con le mani ed il pubblico.
Foto di Fabio Durante e il pubblico. Foto di Fabio Durante e il pubblico che applaudono.
Studi, professione e associazioni di Fabio Durante. Un libretto intitolato Sono Stefania e sono un'artista.
Estratto di giornale riguardo l'evento. Locandina di titolo OPERE GRAFICHE DEI SURREALISTI.
Fabio Durante con il Prof. Michelangelo, il Sindaco e l'Assessora alla Cultura di Bene Vagenna.

Fabio Durante con il Prof. Michelangelo, il Sindaco e l'Assessora
alla Cultura di Bene Vagenna

Mappa di Margno

Address: Margno

Phone: 3348473886
Email: info@durantelarte.com